Pasolini e il mito, nel segno di Pascoli

‘Pasolini e il mito, nel segno di Pascoli’

L’Accademia Pascoliana desidera rendere omaggio a Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della sua nascita proponendo una serata speciale dedicata all’intreccio con Pascoli, presenza fondamentale nell’opera pasoliniana in quanto filtro di tutta l’esperienza poetica novecentesca a partire dalla tesi di argomento pascoliano discussa con Carlo Calcaterra all’Università di Bologna nel 1945.

Il rapporto tra i due poeti sarà illuminato da un relatore d’eccezione come Marco Antonio Bazzocchi, docente di Letteratura italiana contemporanea dell’Ateneo bolognese, critico letterario autore di pubblicazioni fondamentali su Pascoli e su Pasolini, a partire da L’immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini (Bologna, Pendragon, 1996) e Pier Paolo Pasolini, Antologia della lirica pascoliana (Torino, Einaudi, 1997), prima pubblicazione della tesi di Pasolini su Pascoli.

Suggestiva è la scelta dell’argomento, cioè il ritorno di Pasolini al mito nel segno di Pascoli, con la proiezione del film “Edipo Re” nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, per una serata estiva all’insegna della poesia e del cinema nella cornice evocativa del Giardino di Casa Pascoli.

Questi i link per vedere l’intervento del prof. Bazzocchi.

Youtube:

Info: accademiapascoliana@gmail.com    0541934084